
L’atmosfera che si percepisce nella “Città bella” è orientaleggiante, ricca di un particolare retaggio romano e bizantino.
L’intero isolotto del centro storico, con le sue stradine strette e tortuose, le possenti e antiche mura sono poste a difesa della città e regalano un’incantevole vista sul mare.
Le meraviglie da visitare a Gallipoli sono innumerevoli e noi ve ne consigliamo alcune tra le più importanti:
l’imponente Castello angioino-aragonese, all’entrata del nucleo storico,fu ricostruito nel XVI sec. su una preesistente fortezza angioina; oggi in prossimità del suo originario fossato si pratica il mercato del pesce;
la Fontana rinascimentale greco-romana, risalente al XVII sec. in pieno stile barocco. Ricco di sculture allegoriche e mitologiche, è una delle principali attrazioni turistiche di Gallipoli, ristrutturata integralmente nel 2008;
la Chiesa di Santa Maria della Purità, la più antica della città, risalente alla seconda metà del Seicento: rappresenta la fusione perfetta tra storia e leggenda, tra riti e usanze inseparabili dalla vita della comunità. All’interno numerose tele e una coloratissima statua in cartapesta raffigurante Santa Cristina, veneratissima per aver liberato la città dal colera;
la Cattedrale di Sant’Agata, protettrice della città (insieme a San Sebastiano).L’edificio è uno dei massimi esempi del Barocco salentino Seicentesco, a partire dalla maestosa facciata di colore rosa scuro in carparo fino ai numerosi affreschi delle navate laterali;
il museo Diocesano allestito con arredi sacri, opere d’arte e oggetti di straordinario valore artistico;
Non solo….. altre 17 Chiese, santuari e cappelle nel solo centro storico, di diversa fattura ed ispirazione. Tutte testimoniano una forte devozione storica delle famiglie dei marinai, animate dalle numerose e tradizionali processioni delle festività.
Per vivere a pieno il centro storico in tutto il suo fascino, vi proponiamo il nostro Suite Porta Terra, si tratta di un immobile di pregio storico situato all’ingresso della città vecchia e affaccia sul castello Angioino, il mercato del pesce e il porto turistico. Vi stupirà con scenari cangianti dall’alba al tramonto.